la scena delle gemelle

Ricordate le gemelle del film”Shining” uscito nelle sale nel 1980? Ecco come le ritroviamo oggi

Era il 1980 quando è uscito nelle sale cinematografiche “Shining”, chi non ricorda la scena cult con le due gemelle Grady? Ecco come ritroviamo oggi le due sorelle

” Shining”, il capolavoro di Stanley Kubrick che ha segnato un’epoca nel cinema horror, è uscito nelle sale il 23 maggio 1980. Tra i tanti elementi distintivi del film, le gemelle Grady sono senza dubbio tra i più iconici. La loro immagine in quegli abiti blu, ferme in un corridoio del lugubre hotel, è diventata un simbolo duraturo di terrore cinematografico.

la scena delle gemelle
Le gemelline di Shining – Foto: Instagram/the_shining_twins

Il debutto nel 1980

Il film fu un’innovazione nel genere thriller, con un’impressionante regia di Kubrick e la partecipazione diretta dello scrittore Stephen King nella concezione del progetto. Le gemelle, Lisa e Louise Burns, avevano solo dodici anni quando apparvero nel film, rendendo la loro scena una delle più inquietanti e memorabili.

Nonostante il loro ruolo limitato, la loro presenza ha lasciato un’impronta indelebile. A differenza del libro, dove le sorelle Grady non sono descritte come gemelle identiche, Kubrick optò per questa visione più spettrale che ha definitivamente funzionato per il grande schermo.

La vita delle gemelle dopo “Shining”

Dopo oltre quattro decenni dall’uscita del film, molti si chiedono che fine abbiano fatto Lisa e Louise. Le gemelle hanno mantenuto un profilo basso nel mondo dello spettacolo, facendo poche apparizioni pubbliche. Oggi, entrambe vivono a Londra e hanno intrapreso carriere significative al di fuori dell’industria cinematografica: Lisa è diventata insegnante di letteratura, mentre Louise ha seguito la strada della biologia.

Nonostante la loro rara presenza nelle luci della ribalta, mantengono un legame con il loro passato cinematografico tramite i social media. Gestiscono insieme una pagina su Facebook e un account Instagram chiamato “Shining Twins”, dove condividono occasionalmente scatti della loro vita attuale. Questi momenti offrono ai fan una rara occhiata alla vita odierna delle iconiche gemelle di uno dei film più spaventosi di tutti i tempi.

Per i fan di “The Shining”, vedere le gemelle così cambiate, ma ancora riconoscibili, è un dolce promemoria di quanto profondo sia l’impatto culturale del film, continuando a influenzare e affascinare nuove generazioni di appassionati di cinema.

LEGGI ANCHE: Ricordate Alexis Colby di Dynasty?L’attrice a 90 anni si presenta agli Emmy con il giovane marito