Mark Zuckerberg

Launchpad, lo yacht lungo 118 metri di Mark Zuckerberg: vale milioni di dollari

È stato avvistato nel mare della Florida e subito i più curiosi volevano saperne di più dello yacht di proprietà di Mark Zuckerberg. Si chiama Launchpad ed il suo valore è stratosferico.

Una lunghezza di 118 metri, una velocità di circa 45 km/h ed un equipaggio che vede almeno 48 membri a bordo: sono queste le caratteristiche principali dello yacht di Mark Zuckerberg, un vero mostro del mare che è stato visto mentre navigava le acque della Florida. L’imbarcazione, soprannominata ‘Launchpad’, presenta al suo interno di tutto, dalla sala da cinema a un campo da basket. Il costo dello yacht ammonta a milioni di dollari.

Mark Zuckerberg
Lo yacht di Mark Zuckerberg – foto X @peepoye_/Instagram @zuck

Com’è nato lo yacht “Launchpad”

In origine lo yacht è stato richiesto dall’oligarca Vladimir Potanin, imprenditore tra i più ricchi della Russia. Potanin ha commissionato il lavoro ai cantieri olandesi Feadship , impresa che progetta e costruisce yacht di lusso. Dopo la realizzazione di Launchpad, però, l’oligarca russo non ha potuto ritirare lo yacht a causa delle sanzioni internazionali contro la Russia.

Così la super imbarcazione è rimasta senza proprietario per un po’ di tempo, tra le navi dei Paesi Bassi. Ecco però che di recente Launchpad è stata avvistata mentre navigava nelle acque della Florida, di preciso a Port Everglades.

Mark Zuckerberg
Launchpad naviga il mare della Florida – foto X @peepoye_

Quanto costa lo yacht di Mark Zuckerberg

Il nuovo acquirente si è rivelato essere proprio Mark Zuckerberg, il co-fondatore di Facebook e amministratore delegato di Meta. “Launchpad” è un vero mostro marino. Al suo interno ci sono camere che possono ospitare 26 ospiti, sala cinema, campo da basket, palestra, vasca idromassaggio ed un eliporto. La suite di Zuckerberg ha uno studio, uno spogliatoio ed un bagno privato.

Il costo dello yacht ammonta a 300 milioni di dollari. D’altronde si tratta di una imbarcazione extra lusso ed il suo valore non poteva che essere stratosferico.

Leggi anche: L’ultima follia della moda: arriva l’orologio accendino dal costo esorbitante