Alessandro Borghese bistrot

Alessandro Borghese apre un nuovo bistrot a Milano: ecco dove si trova e che prezzi ha

Protagonista indiscusso del programma tv 4 Ristoranti, dopo l’apertura del suo primo ristorante a Milano, Alessandro Borghese ha accettato una nuova sfida: un bistrot all’interno del Padel Palace. Ecco di che si tratta.

Alessandro Borghese è un rinomato chef con tanti anni di carriera alle spalle. La grande popolarità arriva con la televisione, grazie a programmi di successo come Cuochi d’Italia e Celebrity Chef. Nel 2017 apre il suo primo ristorante a Milano, AB – Il lusso della semplicità. Adesso lo vediamo impegnato in un locale completamente nuovo e diverso: si tratta di un bistrot american style, l’ABKS Break Time. Di recente ha ufficialmente aperto al pubblico. Ecco dove si trova e cosa si mangia.

Alessandro Borghese bistrot
Il nuovo bistrot di Alessandro Borghese – foto Instagram @padel_palace

Dove si trova il nuovo bistrot di Alessandro Borghese

Borghese ha deciso di aprire l’Abks Break Time all’interno del Padel Palace, una rinomata struttura sportiva a Milano che vede come soci nomi illustri. L’inaugurazione è avvenuta il 23 marzo scorso con la partecipazione di tanti volti noti del mondo dello spettacolo.

La particolarità del suo nuovo bistrot è che tra una partita a padel e l’altra ci si può prendere una meritata pausa concedendosi una delle prelibatezze che Borghese offre nel suo locale. L’Abks Break Time offre un ambiente accogliente dove ci si può rilassare. Il locale è su due piani con un totale di circa 60 coperti. Segue gli orari di apertura del Padel Palace e ci si può sedere per una colazione, un pranzo ed anche una gustosa cena.

Cosa si mangia e quanto costa il menu

Cosa offre il menu dell’Abks Break Time? “Dal Borghy Smashed Burgher alla Lasagnetta con carciofi alla romana e patate arrosto al rosmarino, dal Brisket Burgher al Mac&Cheese” – si legge su Instagram. L’impronta americana è ben visibile e possiamo trovare appunto dal panino con black angus, mozzarella di bufala, fette di guanciale, uova, pomodoro e foglie di Iceberg alla lasagna vegana, il pulled pork e pure un dolce classico come il tiramisù.

I prezzi sono assolutamente accessibili a tutti. Si va infatti dai 25 ai 30 euro circa.

Leggi anche: Alessandro Borghese: ecco quant’è lo stipendio base per chi lavora nei suoi ristoranti